Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

A Tutti i cittadini residenti sul territorio italiano e a tutti i cittadini italiani residenti all’estero (AIRE).

Descrizione

L’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR), è la banca dati nazionale nella quale sono migrati tutti i Comuni italiani.
ANPR è istituita presso il Ministero dell’Interno come previsto dal Decreto Legislativo 07/03/2005, n. 82, art. 62.
Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 10/11/2014, n.194 stabilisce i requisiti di sicurezza, le funzionalità per la gestione degli adempimenti di natura anagrafica, le modalità d'integrazione con i diversi sistemi gestionali e i servizi da fornire alle Pubbliche Amministrazioni ed enti che erogano pubblici servizi che, a tal fine, dovranno sottoscrivere accordi di servizio con lo stesso Ministero.
ANPR non è solo una banca dati ma un sistema integrato che consente ai Comuni di svolgere i servizi anagrafici ma anche di consultare o estrarre dati, monitorare le attività, effettuare statistiche.
ANPR consentirà di evitare duplicazioni di comunicazione con le Pubbliche Amministrazioni, garantire maggiore certezza e qualità al dato anagrafico, semplificare le operazioni di cambio di residenza, emigrazione, immigrazione, censimento, e molto altro ancora.

Come fare

Si può usufruire del servizio accedendo al sito con SPID/ CIE.

Cosa serve

ANPR consentirà di semplificare le operazioni di cambio di residenza, emigrazione, immigrazione e consente la possibilità di scaricare certificati anagrafici per sé e per gli altri componenti della famiglia.

Cosa si ottiene

I servizi dell'ANPR sono a disposizione in qualunque momento, Online e in autonomia, si ha sempre un filo diretto con il tuo comune, senza passare allo sportello; i servizi anagrafici disponibili sulla piattaforma sono:
- Visure e Autocertificazioni
- Certificati
- Rettifica dati
- Cambio di residenza
- Domicilio Digitale.

Tempi e scadenze

Le operazioni sono immediate alla richiesta.

Costi

Nel caso in cui sia richiesto un certificato in bollo, per procedere al pagamento dell’imposta di 16 € si verrà reindirizzati su un portale dedicato. Terminata l’operazione di pagamento, occorre tornare al portale ANPR e scaricare il certificato.

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

ANPR.pdf [.pdf 68,1 Kb - 30/11/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 27/02/2024 14:54:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.